7-11 Novembre 2017: Racconti da Kusatsu, Nagano & Matsumoto

7 Novembre

Tokyo e il Capsule Hotel

8 Novembre

Kusatsu Onsen

L’arrivo a Kusatsu è stato super piacevole (leggi di più su Kusatsu), già dal treno il contesto è molto emozionante, le colline sono in pieno Momijigari e gli alberi colorati di rosso sono dappertutto. Questa parte centrale del Giappone è davvero bellissima in questa stagione, sembra davvero che il tempo si sia fermato passando tra questi piccoli villaggi rurali, isolati dal mondo.

L’hotel è davvero carino, giusto il tempo di lasciare lo zaino in camera e mi metto subito in cammino verso la parte centrale della cittadina, dove c’è questa bella fontana termale all’aperto.

La cosa che mi è piaciuta di più è decisamente il parco e l’onsen all’aperto, qui in Giappone ogni occasione è buona per fare un bagno caldo <3

Il parco tropicale con la piscina dei pesciolini che mangiano i piedini

La cena tradizionale Kaiseki  in hotel è stata squisita, come la colazione. Mi sarebbe davvero molto piaciuto poter visitare il lago vulcanico, ma pare che la funivia che porta al percorso sia chiusa per manutenzione, un po’ di sfortuna, Peccato 😀

Parto quindi verso Nagano, zaino in spalla in treno!

9 Novembre

Nagano

Appena si arriva in stazione Nagano appare subito molto “città” , è piccolina e sono riuscita a fare tutti i giretti nel pomeriggio.  Cena al ristorante della Soba davanti alla stazione JR, notte nel bellissimo Ryokan vicino al tempio.

10 Novembre

Il Parco delle Scimmiette della Neve

La gita al parco delle scimmie di montagna e il viaggio per Matsumoto. Insegnare al vecchietto giapponese come mandare una mail, La cena al ristorante coreano con gli amici coreanil

11 Novembre

Il Castello di Matsumoto

La visita al Castello di Matsumoto con la free guide in inglese, un simpatico ingegnere che lavora a Matsumoto e che nel tempo libero studia inglese, il pranzo a base di soba e di carne di cavallo, il passaggio in stazione del vecchietto del Ryokan

 

La meravigliosa Kusatsu Onsen: le terme più belle del Giappone

Kusatsu Onsen - Le terme più belle del Giappone

Kusatsu Onsen (草津温泉) è una delle località termali giapponesi più famose, e per il 14esimo anno di seguito si aggiudica il premio come migliore località termale del Giappone! L’acqua calda di origine vulcanica scorre per tutta la città, si dica che possa curare ogni male eccetto le pene d’amore!

Kusatsu si trova ad un’altitudine di 1200 metri nelle montagne della prefettura di Gunma, vicino a Nagano e Matsumoto.

In inverno c’è anche una località sciistica che in combo alle terme la rende una cosa fichissima, e si trova anche sulla Romantic  Road, una via di paesini che secondo me vale davvero la pena fare, mi sembra di capire che sia il percorso più tradizionale.

Non incontrerete molti occidentali a Kusatsu, in pochi parlano inglese ma come al solito sono tutti davvero molto gentili! Io la consiglio caldamente, è sicuramente molto molto più bella di Hakone e di Jozankei e vale la pena farci un salto in un viaggio lungo.

Come arrivare a Kusatsu Terme

Il viaggio è tutto gestito dalla linea JR (anche il tratto in autobus) quindi mostrando il pass non pagherete il biglietto.

Da Ueno/Tokyo Station treno fino a Takasaki Station e da Takasaki treno fino a Naganohara-Kusatuguci.

Subito fuori la stazione di troverete l’autobus JR che vi porta alla stazione bus di Kusatsu Onsen.

Anche il viaggio è bellissimo, tra le colline e le montagne giapponesi, in novembre tinte di rosso!

Dove soggiornare a Kusatsu Onsen

Consiglio una struttura tradizionale, ce ne sono tante in base alla vostra disponibilità economica! Io ho scelto il Ryokan Tamura, mi sono trovata bene sopratutto per il rapporto qualità/prezzo (83€ con accesso al bagno termale, cena e colazione) prenotato su Booking.

La cena è alle 18 in punto, servita in camera, la colazione a scelta tra le 7.30 e le 8 (io ovviamente ho scelto 8 😂)

Il bagno del Ryokan Tamura è al 100% acqua termale, è piccolissimo ma molto tranquillo, dopo cena ero l’unica ospite.

Il Wi-Fi funziona bene, anche se non è velocissimo.