7 Novembre
Tokyo e il Capsule Hotel
8 Novembre
Kusatsu Onsen
L’arrivo a Kusatsu è stato super piacevole (leggi di più su Kusatsu), già dal treno il contesto è molto emozionante, le colline sono in pieno Momijigari e gli alberi colorati di rosso sono dappertutto. Questa parte centrale del Giappone è davvero bellissima in questa stagione, sembra davvero che il tempo si sia fermato passando tra questi piccoli villaggi rurali, isolati dal mondo.
L’hotel è davvero carino, giusto il tempo di lasciare lo zaino in camera e mi metto subito in cammino verso la parte centrale della cittadina, dove c’è questa bella fontana termale all’aperto.
La cosa che mi è piaciuta di più è decisamente il parco e l’onsen all’aperto, qui in Giappone ogni occasione è buona per fare un bagno caldo <3
Il parco tropicale con la piscina dei pesciolini che mangiano i piedini
La cena tradizionale Kaiseki in hotel è stata squisita, come la colazione. Mi sarebbe davvero molto piaciuto poter visitare il lago vulcanico, ma pare che la funivia che porta al percorso sia chiusa per manutenzione, un po’ di sfortuna, Peccato 😀
Parto quindi verso Nagano, zaino in spalla in treno!
9 Novembre
Nagano
Appena si arriva in stazione Nagano appare subito molto “città” , è piccolina e sono riuscita a fare tutti i giretti nel pomeriggio. Cena al ristorante della Soba davanti alla stazione JR, notte nel bellissimo Ryokan vicino al tempio.
10 Novembre
Il Parco delle Scimmiette della Neve
La gita al parco delle scimmie di montagna e il viaggio per Matsumoto. Insegnare al vecchietto giapponese come mandare una mail, La cena al ristorante coreano con gli amici coreanil
11 Novembre
Il Castello di Matsumoto
La visita al Castello di Matsumoto con la free guide in inglese, un simpatico ingegnere che lavora a Matsumoto e che nel tempo libero studia inglese, il pranzo a base di soba e di carne di cavallo, il passaggio in stazione del vecchietto del Ryokan